Attività stagionali

Le attività stagionali rappresentano una componente vitale dell’economia sarda, specialmente nei settori turistico, ristorativo, agricolo e commerciale. Che si tratti di un chiosco sul lungomare, di un B&B in una zona panoramica o di un’attività legata alla raccolta e trasformazione dei prodotti tipici, la stagionalità porta con sé grandi opportunità, ma anche rischi specifici.
Una polizza casa è un contratto assicurativo pensato per tutelare l’abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi, sia accidentali che naturali. Non si tratta solo di una copertura contro incendi o furti: oggi le assicurazioni casa offrono protezioni molto più complete, in grado di garantire supporto economico e assistenza concreta in caso di emergenze domestiche.
La Sardegna è una regione con una forte vocazione turistica e agricola. Durante i mesi estivi, migliaia di imprese temporanee aprono i battenti per offrire servizi a turisti e residenti, generando un notevole indotto economico. Le attività stagionali comprendono:
- Strutture ricettive temporanee: case vacanza, B&B, agriturismi aperti solo durante l’estate.
- Ristorazione e somministrazione: chioschi, bar sulla spiaggia, food truck, sagre locali.
- Attività commerciali mobili o temporanee: mercatini, stand fieristici, venditori ambulanti.
- Servizi turistici: noleggio bici, barche, attrezzature da spiaggia, escursioni guidate.
- Attività agricole stagionali: raccolta di prodotti tipici, vendemmia, trasformazione alimentare.
Perché un’attività stagionale ha bisogno di coperture assicurative dedicate
Le attività stagionali, pur essendo operative solo per alcuni mesi all’anno, sono esposte agli stessi rischi — e talvolta anche a rischi maggiori — rispetto a quelle attive tutto l’anno. Eventi atmosferici improvvisi come temporali, grandinate o trombe d’aria possono causare danni significativi a strutture leggere e attrezzature. Non meno rilevanti sono i furti e gli atti vandalici, soprattutto quando l’attività si trova in zone isolate o rimane chiusa per brevi periodi. Tra le coperture assicurative troviamo:
Responsabilità civile verso terzi (RC attività)
Copre i danni involontariamente causati a clienti, passanti o terzi durante lo svolgimento dell’attività. Essenziale per prevenire richieste risarcitorie, anche in caso di piccoli incidenti.
- Caduta accidentale di un cliente all’interno del locale.
- Danni provocati da attrezzature o strutture instabili
- Incidenti durante escursioni o attività guidate
Copertura per danni a strutture e beni
Tutela strutture temporanee, impianti, attrezzature e merci da eventi come incendi, maltempo, guasti elettrici o atti vandalici. Indispensabile per attività mobili o all’aperto.
- Strutture prefabbricate, chioschi, gazebo
- Attrezzature di lavoro
- Merci e materie prime
Tutela contro furto e atti vandalici
Garantisce un rimborso in caso di furti o danneggiamenti volontari, specialmente quando l’attività è incustodita. Ideale per chioschi, stand e attività stagionali isolate.
- Furto di attrezzature, merci, incassi.
- Danneggiamenti intenzionali a strutture e impianti.
- Tentato furto con scasso, che provochi danni anche senza sottrazione di beni.
Assicurazione per interruzione attività
Indennizza l’imprenditore in caso di stop forzato dell’attività per danni coperti dalla polizza. Protegge i guadagni in alta stagione, quando ogni giorno di lavoro conta.
- Fermo attività per danni materiali diretti.
- Perdita di reddito stimato, calcolato in base al fatturato stagionale.
- Costi fissi da sostenere anche in caso di chiusura.
Tutela legale
Copre le spese legali in caso di contenziosi, sanzioni o controversie con clienti, fornitori o collaboratori. Supporto fondamentale per gestire problemi legali senza sorprese.
- Contenziosi con clienti, fornitori o collaboratori
- Sanzioni amministrative.
- Problemi legati alla sicurezza o alla gestione del personale
Assicurazione per il personale stagionale
Offre copertura contro infortuni o malattie dei lavoratori stagionali e tutela il datore di lavoro da eventuali responsabilità. Una garanzia per chi assume personale a tempo limitato.
- Infortuni sul lavoro.
- Malattie professionali.
- Responsabilità del datore di lavoro.
Una soluzione assicurativa ben costruita deve essere flessibile e modulare, in grado di adattarsi sia alla tipologia di attività che al periodo di esercizio. Le coperture possono essere attivate solo per i mesi effettivi di lavoro, permettendo così un sensibile risparmio sui costi. Allo stesso tempo, è possibile aggiungere garanzie opzionali in base alle esigenze specifiche dell’imprenditore, offrendo una protezione su misura. Inoltre, le polizze possono essere aggiornate anno dopo anno, tenendo conto di eventuali modifiche all’impresa, come l’inserimento di nuovi collaboratori, l’acquisto di attrezzature aggiuntive o l’ampliamento dell’attività.
Questo approccio modulare consente di ottimizzare l’investimento assicurativo, garantendo una copertura efficace e coerente, senza inutili sovrapposizioni né scoperture potenzialmente rischiose.
Vantaggi delle coperture stagionali modulari
Siamo sempre a tua disposizione per fornirti supporto, informazioni sulle polizze e consulenze personalizzate. Trova la nostra sede più vicina e vieni a trovarci: il nostro team sarà lieto di accoglierti e assisterti in ogni tua esigenza assicurativa.
Ti aspettiamo in agenzia
Dove ci troviamo
Cagliari | Via Giuseppe Verdi
Cagliari | Via Gerolamo Pitzolo

Cagliari
Via Gerolamo Pitzolo 6, 09128 Cagliari (CA)
Selargiu | Via Madrid
Lunamatrona | Via Risorgimento

Lunamatrona
Via Risorgimento 14, 09022 Lunamatrona (SU)
Guasila | Via Cima
San Vito | Via Giuseppe Verdi

San Vito
Via Giuseppe Verdi 12, 09040 San Vito (SU)